DONA ORA

Amicizia senza frontiere: la storia di Tommaso.

Questo articolo
è nella categoria:

ARCHIVIO NEWS

Amicizia senza frontiere: la storia di Tommaso.

Tommaso-volontariato-casa-famiglia-minori-approdo-roma

La prima volta che ho sentito parlare dell’APPRODO è stato cinque anni fa circa. I miei genitori mi hanno chiesto se volevo andare con loro ed i miei fratelli a far visita ad una casa famiglia che ospitava otto ragazzi minorenni che venivano da diversi paesi del mondo. 

All’epoca non sapevo cosa fosse una casa famiglia né sapevo che in Italia esistevano luoghi che ospitavano rifugiati provenienti da altri paesi del mondo. Non sapevo esattamente cosa avrei trovato, ero un pochino preoccupato.

Entrato nell’appartamento ho trovato due ragazzi che guardavano la tv. Reza ed Hilal, erano afghani e con loro c’era Abu, un ragazzo egiziano. Li ho salutati molto timidamente. Non ero abituato a frequentare ragazzi di altre nazioni. A poco a poco sono usciti fuori tutti gli altri: Elsayed, un altro egiziano; Masud e Alamghir, due ragazzi del Bangladesh; e poi Makalu e Moussa, due della Costa d’Avorio. Ci siamo seduti a tavola tutti insieme. Per i primi minuti c’è stata un po’ di tensione ma poi sono cominciati i primi sorrisi ed abbiamo rotto il ghiaccio. Alcuni di loro hanno cominciato a raccontare la propria storia ed io li ascoltavo a bocca aperta.

 

Approdo-casa-famiglia-minori-roma-volontariato

Nel corso dell’anno sono tornato diverse volte a trovarli e in alcune occasioni gli ho anche dato una mano a studiare. Quando li ho incontrati la prima volta, ero ancora un “bambino” ma crescendo il mio rapporto con alcuni di loro è cambiato profondamente fino a diventare una bellissima amicizia.

In questi cinque anni abbiamo fatto moltissime cose insieme: partite di calcetto, corse, compleanni, serate al cinema e con alcuni di loro addirittura vacanze. 

Oggi sono felice di poter dire che fanno parte delle mia vita e della mia famiglia.

 

 

Diventa anche tu volontario come Tommaso!

TI POTREBBE INTERESSARE

Una risata che fa bene… e fa del bene
LEGGI
Il giardino di via Monelli apre le porte a Città Foresta – Le Cosmicomiche
LEGGI
Rashid, racconti di carta dall’Afghanistan
LEGGI
Comunità in Crescita con i bambini Afghani
LEGGI
Torneo di calcio “Scambiamoci un gol”: vince Città dei Ragazzi
LEGGI

NEWSLETTER