DONA ORA

Servizio civile: sai come funziona?

In questo articolo
si parla di:

Questo articolo
è nella categoria:

NEWS PRIMO PIANO

Servizio civile: sai come funziona?

Svolgere il servizio civile è un’esperienza indimenticabile. A raccontare cosa significhi svolgerlo in casa famiglia sono Anita, Arianna, Irene e Luca: ascolta la loro testimonianza!

Il servizio civile è una opportunità unica che hanno tutti i giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni.

Sono 70.358 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni che intendono diventare operatori volontari di servizio civile. Fino alle ore 14.00 di venerdì 10 febbraio 2023 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2023 e il 2024 su tutto il territorio nazionale e all’estero. I progetti hanno durata variabile tra gli 8 e i 12 mesi.

Anche quest’anno, ogni singolo progetto è parte di un più ampio programma di intervento che risponde ad uno o più obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e riguarda uno specifico ambito di azione individuato tra quelli indicati nel Piano triennale 2020-2022 per la programmazione del servizio civile universale.

Ma, concretamente, cosa si fa in servizio civile in casa famiglia? E perché scegliere proprio Spes contra spem? 

A raccontare la propria esperienza sono Anita, Arianna, Irene e Luca; 4 ragazzi che hanno svolto nelle case famiglia di Spes contra spem la propria esperienza di servizio civile.

 

TI POTREBBE INTERESSARE

Servizio civile con Spes contra spem: la mia esperienza
LEGGI
Bando Servizio Civile 2022: partecipa all’incontro informativo!
LEGGI
Partecipa al corso gratuito per diventare volontario
LEGGI
La salute è un diritto, non un privilegio
LEGGI
Il servizio civile di Andrea: un’esperienza che conserverò a lungo
LEGGI

NEWSLETTER