
Scopri le nostre ricette con il miele solidale Idee dolci e salate per ghiotte preparazioni... che sanno di buono
Abbiamo pensato di condividere con voi alcune delle ricette che abbiamo provato nelle nostre cucine utilizzando un meraviglioso ingrediente: il miele.
Il delizioso “nettare degli dei” è perfetto sia per piatti dolci e, inaspettatamente, è ottimo in preparazioni salate o in agrodolce. Abbiamo scelto il miele anche perché è uno dei nostri prodotti solidali: acquistando il miele millefiori o la crema di miele con nocciole fai un regalo a te, ma aiuti anche Spes contra spem a sostenere i propri progetti e portare avanti le tante attività che organizziamo.

ARROSTO DI MAIALE
Ingredienti
- 1 Arista di maiale (circa 1 kg)
- ½ cipolla
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 100 g miele con nocciole
- 50 g nocciole tritate
- 1 l brodo vegetale
Preparazione
Fai un trito con cipolla, sedano e carota.
Fai soffriggere il tutto con olio evo in una teglia capiente per pochi minuti su un fornello, aggiungi l’arista e falla rosolare da entrambi i lati. Aggiungi il sale e bagnala con ¼ di bicchiere di vino; fai sfumare.
Aggiungi il brodo precedentemente preparato e inforna a 220° gradi per circa 710 minuti. A fine cottura spennella l’arrosto con il miele alle nocciole che avrai fatto sciogliere un po’ a bagnomaria .
Sforna, taglia l’arista a fette e disponila sul piatto da portata.
Frulla il condimento con il fondo di cottura e poi versalo sulle fette. Aggiungi le nocciole tritate e servi caldissimo.

BOCCONCINI DI POLLO AL MIELE
Ingredienti
- 800 g Spezzatino pollo
- 50 g Farina
- 5 Arance
- 2 cucchiai Miele solidale
- 100 g Panna liquida
- 3 cucchiai Semi di sesamo
Preparazione
Infarina lo spezzatino. Taglia le arance e spremile per ottenerne il succo.
Scalda l’olio evo e fai rosolare i bocconcini a fuoco vivo.
Sfuma con il succo di arancia, quindi aggiungi il miele.
Abbassa il fuoco e unisci la panna, regola di sale e pepe. Fai ridurre la salsa finché si è addensata, senza farla asciugare eccessivamente.
Disponi nei piatti e cospargi con semi di sesamo.

BISCOTTI DA TÈ
Ingredienti
- 200 g Farina 00
- 50 g Crema di miele con nocciole
- 50 g Nocciole
- 100 g Burro
- ½ cucchiaino cannella in polvere
- ½ bustina lievito vanigliato
Preparazione
Fai tostare le nocciole in un padellino antiaderente e poi tritale finemente in un mixer.
Impasta in una ciotola capiente il burro morbido tagliato a cubetti, la farina, le nocciole tritate, il miele, la cannella in polvere, il lievito e un pizzico di sale fino a formare un panetto compatto.
Lascia riposare l’impasto per 15 minuti, poi stendilo con un mattarello e taglia i biscotti a tuo gusto, con formine, con un tagliapasta, o un coltello a lama liscia. Disponi i biscotti su una leccarda foderata con carta da forno e inforna in forno già caldo a 180° per 15 minuti.
Idea in più: a fine cottura puoi spolverizzare sui tuoi biscotti zucchero a velo (anche con aggiunta di un pizzico di cannella) o preparare una glassa con zucchero a velo e acqua.

CHEESECAKE
Ingredienti
- 500 g formaggio fresco (spalmabile o ricotta)
- 125 g yogurt bianco
- 100 g Miele solidale
- 1 Uovo
- 25 g Maizena
- 200 g Biscotti secchi
- 80 g Burro fuso
- 1 Lime non trattato
Preparazione
Trita i biscotti e mescolali al burro fuso creando un impasto omogeneo. Versa in una tortiera con fondo rimovibile precedentemente rivestita con carta da forno e compatta per ottenere uno strato uniforme. Lascia riposare 30 minuti in frigorifero.
In una ciotola capiente mescola il formaggio fresco e lo yogurt con 80 g di miele, in ultimo l’uovo. Aggiungi infine l’amido di mais setacciato.
Versa la crema ottenuta sul fondo di biscotti nella tortiera. Inforna a 160°C per circa 1 ora; sarà pronta quando il suo centro è ancora leggermente fluido e non del tutto compatto. Lascia raffreddare la torta a temperatura ambiente, quindi sformala e conservala in frigorifero.
Prima di servirla, decora lasciando colare “fili” del miele rimanente da un cucchiaio.

PLUMCAKE DI NATALE
Ingredienti
- 3 Uova
- 250 g farina integrale
- 250 g yogurt bianco
- 80 g zucchero canna
- 50 g crema miele e nocciole
- 100 g frutta secca a guscio
- 60 g mix di uvetta e datteri
- 1 bustina lievito per dolci
Preparazione
Rompi 3 uova in una ciotola capiente e sbattile con una frusta insieme allo zucchero. Aggiungi la crema di miele con nocciole; continuando a mescolare aggiungi anche lo yogurt, il mix di uvetta e datteri e la frutta secca a guscio, come noci, mandorle e nocciole precedentemente tritata grossolanamente.
In ultimo incorpora la farina setacciata con il lievito fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
Versa il composto in uno stampo da plumcake precedentemente oleato e inforna a 180° per 40 minuti o fino a superare la “prova dello stuzzicadenti”.
A cottura ultimata sforna il plumcake e lascialo raffreddare, quindi disponilo su un piatto da portata.

TORTA DI YOGURT AL MIELE
Ingredienti
- 3 Uova
- 250 g Miele solidale
- 250 g Farina 00
- 125 g Yogurt bianco
- 1 tazzina olio
- 1 bustina Lievito per dolci
- 1 Scorza d’arancia
Preparazione
Sbatti 3 uova con una frusta in una ciotola capiente, quindi aggiungi miele, yogurt e olio e mescola. Unisci al composto la scorza d’arancia.
Incorpora poco alla volta la farina setacciata insieme al lievito fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versalo in una tortiera precedentemente imburrata o ricoperta di carta da forno e cuoci in forno statico a 200° per 40 minuti.
A cottura ultimata sforna la torta e lasciala raffreddare, quindi disponila su un piatto da portata e spolverizza con dello zucchero a velo prima di servirla.