DONA ORA

L’Approdo

La casa famiglia L’APPRODO ospita otto adolescenti in difficoltà, accompagnati verso l’autonomia e il pieno inserimento sociale grazie alla presenza ed al supporto degli educatori.

Nasce nel 2006 dal sogno di dare un porto sicuro in cui “approdare”, ai tanti ragazzi che, non avendo più un punto di riferimento familiare, necessitano di una casa all’interno della quale trovare un sostegno ed un accompagnamento nella quotidianità e verso la loro autonomia, con l’obiettivo di restituire loro la possibilità di sognare e di credere nella possibilità di realizzare i propri desideri e costruire il loro futuro.

Nasce nel 2006 dal sogno di dare un porto sicuro in cui “approdare”

Accompagniamo ragazzi che fuggono da guerre e miseria oppure che sono vittime di abusi o altre forme di violenza. Proviamo a curare le feriti visibili ed invisibili e ad accompagnarli verso un lavoro, l’indipendenza, la felicità. L’Approdo ha sede nel III Municipio di Roma.

“Ciao mare dei sogni. Un giorno con la mia stella verrò da te per vedere il tramonto e dimenticare per un attimo questo strano mondo. Spesso immagino l’abbraccio di mia madre, dei miei fratelli. Riesco persino a sentire gli odori di casa, ma il contatto con la realtà è inevitabile e allora ritornano tutte le incertezze. Come nel mare della mia poesia, sento di perdermi. Ma la tempesta non dura all’infinito e così pian pian rientro a riva, dove trovo riparo e conforto, e penso che da lì si veda il tramonto”.

(Tratto dal racconto di un ragazzo che è stato ospite a L’APPRODO)

Le storie
de L'APPRODO

Lele Soux Blandamura

Volontariato d'eccezione a L'Approdo

Katia

L'arte di ridare significato ad una casa

Tommaso

Amicizie senza frontiere

NEWS

Il servizio civile di Andrea: un’esperienza che conserverò a lungo

LEGGI
Il servizio civile di Andrea: un’esperienza che conserverò a lungo
Una risata che fa bene… e fa del bene
LEGGI
Il giardino di via Monelli apre le porte a Città Foresta – Le Cosmicomiche
LEGGI
Rashid, racconti di carta dall’Afghanistan
LEGGI
Comunità in Crescita con i bambini Afghani
LEGGI
Torneo di calcio “Scambiamoci un gol”: vince Città dei Ragazzi
LEGGI