L’incontro, supporto psicologico e psicoterapia
L’incontro è comunità, confronto e sostegno per ogni tipo di fragilità
“L’incontro” è un servizio di consulenza psicologica e psicoterapia pensato per i familiari di persone con disabilità, per gli adolescenti in difficoltà e per quanti vivono situazioni di fragilità e che necessitano di un percorso di sostegno psicologico o di una psicoterapia.
È uno spazio di ascolto e di accoglienza della persona e della sua sofferenza, sia individuale che familiare, ma anche della coppia genitoriale.
È stato pensato, inoltre, per andare incontro alle esigenze economiche dell’individuo e della famiglia.
L’équipe del servizio è composta da quattro psicologhe psicoterapeute, attive da anni nei servizi di tutela ed assistenza per le persone con disabilità e per gli adolescenti, con particolare riguardo ai minori stranieri.
Modalità d’intervento
- Sostegno psicologico e psicoterapia rivolta al singolo, alla coppia e alla famiglia
- Psicoterapia di gruppo
- Psicodiagnostica: somministrazione di test di personalità strutturati (M.M.P.I. 2) e proiettivi (T.A.T. e reattivi di disegno) per la valutazione del bambino e dell’adulto
- Etnopsicologia
- Gruppi esperienziali su tematiche specifiche
- Formazione: seminari e workshop
- Interventi psicologici domiciliari
Ambiti d’intervento
Il team de L’Incontro si occupa di:
- ansia e attacchi di panico
- depressione
- difficoltà relazionali
- isolamento sociale
- dipendenze (alcool, droghe, dipendenze emotive, gioco d’azzardo)
- difficoltà dello sviluppo (adolescenziale e preadolescenziale)
- disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia, obesità e disturbi da alimentazione incontrollata)
- sostegno genitoriale
CHIAMATECI: SARÀ POSSIBILE FISSARE UN APPUNTAMENTO IN BREVE TEMPO.
Come funziona?
È possibile prenotare un colloquio solo previo appuntamento telefonico contattando il numero 346.618.2032. I colloqui si terranno nella nostra sede in Via di Settebagni 294 B 00139 Roma.
LA BROCHURE
“La famiglia è come i rami di un albero: crescendo vanno in direzioni diverse, ma le radici rimangono le stesse…”
NEWS
Convenzione con l’ordine degli assistenti sociali
Come da tempo auspicavamo, l’Ordine degli Assistenti Sociali del Lazio ha stipulato una convenzione con Spes contra spem in base alla quale tutti gli iscritti all’ordine e i loro familiari potranno usufruire di uno sconto del 10% per due dei nostri più importanti servizi: il servizio di assistenza domiciliare, Assistiamoci e quello di psicoterapia L’Incontro
Famiglie e disabiltà: dialoghi possibili
UN SEMINARIO PER “PENSARE” E CONDIVIDERE LA DISABILITÀ NELLE FAMIGLIE. Lunedì 25 marzo la Biblioteca comunale di Roma “Ennio Flaiano” ospiterà il prossimo seminario gratuito de L’Incontro.
Nell’ambito del suo progetto di sostegno psicologico e psicoterapia L’incontro, la cooperativa sociale Spes contra spem organizza un seminario gratuito il 26 maggio dalle ore 10.30 alle ore 12.30 presso gli spazi del CoWalking di Via Ugo Ojetti 41, nel Municipio III di Roma.
L’incontro per Chiaralisa Falco, psicologa e psicoterapeuta
Il servizio di supporto e psicologico e di psicoterapia ideato e promosso da Spes contra spem. Chiaralisa Falco, psicologa e psicoterapeuta, ce lo racconta attraverso il suo lavoro e la sua esperienza.
L’INAUGURAZIONE DEL SERVIZIO
Un aperitivo con le psicologhe
Vuoi saperne di più?
Vieni alla presentazione del servizio martedì 10 ottobre dalle 18:00 alle 20:00 presso Cowalking, in via Ugo Ojetti 41.
Potrai incontrare le nostre psicologhe che ti spiegheranno come funziona il servizio e saranno pronte a chiarire ogni tuo dubbio.
L’ingresso e l’aperitivo saranno gratuiti.
Comunicato stampa, clicca qui.
Documenti allegati