
Diventa volontario Come diventare volontario in casa famiglia:
I corsi di Spes Contra Spem
Se pensi di non sapere come aiutarci, te lo insegniamo noi, partendo semplicemente da come sei, dalle tue passioni e dalle tue qualità. Vogliamo disegnare insieme a te il tuo percorso, per farti diventare il volontario che tu stesso vuoi diventare. Che è proprio ciò che fa crescere le comunità!
Ogni anno Spes contra spem offre a tutti gli aspiranti volontari un Corso di formazione gratuito e un tutor personale per un periodo di affiancamento.
IL PROSSIMO CORSO si terrà sabato 12 e sabato 19 dicembre 2020.
Vista la situazione attuale, nel rispetto delle disposizioni volte a limitare il contagio da Covid-19, il corso si terrà online sulla piattaforma Zoom.
Se vuoi partecipare al corso, se vuoi sapere come avvicinarti al mondo del volontariato in casa famiglia o conosci qualcuno che sia interessato, scrivici a volontariato@spescontraspem.it
PERCHÉ FARE IL VOLONTARIO IN CASA FAMIGLIA?
Perché, grazie a te, gli ospiti delle case famiglia potranno fare nuovi incontri E crescere insieme.
Perché, mentre ci offrirai il tuo aiuto, contribuirai a migliorare la qualità di vita degli ospiti della casa e alla loro inclusione sociale.
Perché avrai la possibilità di fare nuove esperienze, di apprendere nuove competenze e curare la tua formazione personale.
Perché, proprio grazie alle nuove esperienze e alle nuove relazioni che vivrai, potrai sorprenderti della tua crescita e scoprire nuove sfaccettature di te stesso.
Perché potrai sentirti parte di un gruppo che condivide i tuoi stessi valori e radicarti in una comunità cittadina che cammina verso la costruzione di un mondo più equo e fraterno.
Se vuoi andare veloce vai da solo, se vuoi andare lontano vai insieme
(antico proverbio africano).
A Spes contra spem vogliamo da sempre andare lontano, perciò abbiamo bisogno di “andare insieme”. Insieme a una pluralità di persone, di ruoli, di servizi, di associazioni, di cittadini. E, in particolar modo, di volontari.
COSA PUOI FARE, COME VOLONTARIO?
Potrai scegliere tra l’ambito della disabilità o dei minori, privilegiando al contempo la relazione con gli ospiti delle case famiglia o le attività che prevedono mansioni domestiche e/o di ufficio. Ecco alcune delle attività per le quali puoi offrire il tuo contributo:
- accompagnamento degli ospiti a passeggiate e/o gite fuori porta
- aiuto scolastico ai minori
- aiuto in cucina
- sostegno alle faccende domestiche
- affiancamento agli educatori nei momenti più intesi della giornata
- attività di raccolta fondi
- mille altri modi per aiutare!